LA BOTTAIA
L’antica bottaia, totalmente scavata nella roccia, è stata recentemente riportata “alla luce” ripristinando la sua funzione naturale.
Fin dal 1300 era la cantina seminterrata della casa, dove venivano conservati vino, olio, salumi e formaggi dai contadini.
Le pareti in roccia filtrano l’acqua quando piove, garantendo sempre la giusta umidità. Il pavimento è stato lasciato a breccia per far si che il terreno possa respirare e avere una temperatura costante, che si aggira mediamente sui 15 °.
Ad avvalorare la storia della piccola bottaia, la sua funzione di rifugio durante le guerre.
Tutto il progetto è perfettamente integrato in quella che è la peculiarità di questa terra: la creazione di un’armonia fra bellezza ed efficienza; la Toscana è da sempre il luogo nel quale la necessità ha creato la bellezza, dando origine ad un connubio unico; è proprio la ricerca di questa armonia il cuore del nostro progetto che vede appunto riportare in vita, tramite lavorazioni fatte a mano, antichissime opere edili in risposta alla necessità di coltivare la vite, e di ottenere un vino di grande qualità.

CARMA
Un lavoro di famiglia



